DESCRIZIONE
AETERNUMè uno speciale micro-calcestruzzo fibrorinforzato costituito da aggregati quarziferi (Dmax 6mm) di elevata purezza e un compound di additivi che permettono un’ottima reologia in assenza di ritiro e di permeabilità. Con l’aggiunta dell’acqua assume le caratteristiche di un micro-calcestruzzo autolivellante – colabile, a ritiro compensato, non segregabile, priva di bleeding, con alte resistenze meccaniche iniziali e finali, impermeabile, durevole, con elevata adesione ai ferri d’armatura, alle parti metalliche ed al calcestruzzo.
La tecnologia AETERNUM HTE UHPFRCC (Ultra High Performance Fiber Reinforced Cementitious Composites) rappresenta un’evoluzione formulativa degli HPFRC (High Performance Fiber Reinforced Concretes); i prodotti appartenenti a questa tecnologia uniscono elevati valori di RESISTENZE MECCANICHE (>115 MPa a Compressione) con ottimali valori di DUTTILITÀ (Classe di tenacità 14 d ed Energia di Frattura 32.500 N/m) e di resistenza a TRAZIONE (≥ 9 MPa).
Il calcestruzzo tradizionale che prescriviamo ed utilizziamo quotidianamente, viene da noi ancora percepito come un materiale intrinsecamente longevo, anche se la realtà conta innumerevoli episodi di degrado precoce – a volte anche tragico - che mostrano l’esatto contrario.
Una ingegnerizzazione assolutamente insufficiente, la scarsa conoscenza del comportamento nel tempo di questo prodotto e una produzione dozzinale, hanno contraddistinto tutta la prima fase storica del prodotto calcestruzzo - fino a fine anni ottanta - epoca che purtroppo coincide anche con la maggiore produzione di fabbricati civili e di infrastrutture in calcestruzzo, che oggi presentano livelli di decadimento, da molto a drammaticamente preoccupanti.
A queste storiche carenze tecniche, si aggiunge l’Italica prepotente abitudine speculativa sul prezzo da parte della filiera di produttori ed utilizzatori, una stupidissima corsa al ribasso sulla sicurezza e sulla durabilità dei manufatti in calcestruzzo.
Condividi