Cookie
  • BENVENUTI NEL NOSTRO SITO

    immergiti nella scoperta dei nostri articoli

LASTRA ONDULATA IN ECOTRES RENOLIT MOD. ECOLINA

Disponibilità immediata
€ 0,00
Supplemento spedizione 
Supplemento una tantum 
paypal logoPAGA IN 3 RATE  (senza interessi)
al mese - scopri di più
heylight logo PAGA IN 0 RATE  (senza costi)
al mese - scopri di più

Descrizione

LASTRA ONDULATA IN ECOTRES

Nel 1992 la IMAC S.P.A. ha inventato e brevettato il Polimglass®, un materiale stratificato prodotto con il sistema della “coestrusione”, con il quale è diventata famosa a livello internazionale nella produzione di lastre di copertura e sistemi di gronda.

La TECNO IMAC S.P.A., nata dall’acquisizione della vecchia IMAC nel 1999, ha sviluppato ulteriormente questa tecnologia, migliorandone, negli anni, le prestazioni e l’estetica.

La disponibilità di nuovi tecnopolimeri ha successivamente consentito
ulteriori sviluppi e la nascita di nuovi materiali, sempre basati sul processo di “coestrusione” in tre strati, come l’Ecotres®, con il quale sono realizzate le lastre ECOLINA®, GRECOLINA® e tutti i loro accessori, e l’HSP® (High Strength Polymer), con
cui è realizzata la nuova linea di lastre IMACROOF®

Tutti questi materiali hanno in comune il processo di produzione che, a fronte di diverse formulazioni chimiche dei vari strati, è costituito dal convogliamento in un’unica testa di estrusione di diversi tipi di materiali termoplastici preparati in tre differenti estrusori.

Il risultato è una lamina unica, ma stratificata su tre strati diversi, ognuno dei quali ha delle specifiche caratteristiche studiate per assolvere a determinate funzioni:

strato superiore: in PMMA (Metacrilato) colorato nella massa, per ottenere colori e finiture perfette e resistentissime ai raggi UV, agli agenti atmosferici e alle aggressioni chimiche ambientali di qualsiasi tipo.

strato centrale: miscela di diversi tecnopolimeri caricati con inerte micronizzato, per ottenere una bassa dilatazione termica, un buon comportamento acustico e resistenza a flessione.

strato inferiore: compound di termoplastici per ottenere la massima resistenza all’urto e alle aggressioni chimiche provenienti dal basso.

Il risultato di questa particolare
combinazione di materiali termoplastici
è una lastra di copertura o di parete,
applicabile in qualsiasi situazione
ambientale, senza dover temere le
aggressioni di vapori acidi di qualsiasi
genere, sia industriali che agricoli, o le
nebbie saline più distruttive.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi

Carrello