CADITOIA STRADALE ANTIRATTO
Costituita da un pozzetto prefabbricato in CLS armato di dimensione
esterne mm. 900x600x700 con spessore mm.70
già predisposto per l'inserimento di una valvola in ghisa,
di una griglietta e di un cestello in lamiera zincata se previsto.
Copertura con telaio e griglia in ghisa EN 124
doppio comparto di dimensione esterne
mm.900x650.
Le caditoie stradali antiratto, dette anche caditoie sifonate, sono progettate per convogliare le acque meteoriche nella rete fognaria, impedendo al contempo la fuoriuscita di cattivi odori e l'ingresso di ratti e altri animali. Queste caditoie sono dotate di un sifone, un elemento che crea una barriera idraulica, bloccando il passaggio di roditori e odori sgradevoli.
Funzionamento:
- Le caditoie antiratto funzionano come normali caditoie stradali, raccogliendo le acque piovane e convogliandole verso la rete fognaria.
- La differenza principale risiede nel sifone, una sorta di "U" rovesciata all'interno della caditoia che contiene acqua, creando una barriera fisica e impedendo la risalita di ratti e odori.
- Questo sistema evita che i cattivi odori provenienti dalla rete fognaria si diffondano nell'ambiente e che i roditori possano accedere alle aree esterne attraverso le caditoie.
Caratteristiche:
- Possono essere realizzate in diversi materiali, come ghisa o calcestruzzo.
- Sono disponibili in diverse dimensioni e forme, adatte a diverse esigenze e contesti.
- Possono essere dotate di chiusini (coperchi) in ghisa o altri materiali, anche con chiusura antifurto.
- La loro installazione è consigliata in zone soggette a ristagni d'acqua o dove è importante prevenire l'accesso di roditori.
Vantaggi:
Prevenzione di cattivi odori e infestazioni di roditori, Miglioramento dell'igiene urbana, Smaltimento efficace delle acque piovane, Sicurezza e protezione dell'ambiente.
In sintesi, le caditoie stradali antiratto rappresentano una soluzione efficace per la gestione delle acque meteoriche e per la prevenzione di problemi igienico-sanitari legati alla presenza di roditori e cattivi odori.
Condividi